Cerca


Ilaria Specchia
- 31 mag 2022
- 4 min
LO PSICOLOGO NELLA SCUOLA DI DANZA
Perché lo psicologo nella scuola di danza?#psicologiadelladanza In Italia lo psicologo della danza è una figura poco conosciuta. Le ricerche e le metodologie più importanti in questo ambito si trovano per lo più nella letteratura internazionale. Più in generale quando accostiamo “danza” e “psicologia” è molto immediato il riferimento ai numerosi studi che evidenziano come danzare correli positivamente ad una condizione di benessere globale della persona. Questo interesse ha
80 visualizzazioni0 commenti


Ilaria Specchia
- 19 gen 2022
- 7 min
PSICOLOGIA DELLA DANZA - NELLA BORSA DELL'INSEGNANTE
La psicologia applicata alla danza offre un contributo fondamentale nel supporto psicofisico degli allievi durante il loro percorso formativo ponendo attenzione e sensibilità al clima emotivo di apprendimento delle classi di danza. Questo è molto importante per promuovere il benessere degli allievi, che a qualsiasi età e per differenti motivi, si avvicinano al mondo della danza. Inoltre è utile ai fini dell'efficacia dell'apprendimento stesso e del raggiungimento degli obiett
242 visualizzazioni0 commenti


Ilaria Specchia
- 18 gen 2021
- 6 min
PSICOLOGIA DELLA DANZA - Danza ON-LINE - Spunti per le lezioni con i più piccoli
#psicologiadelladanza Scuola di danza | a.s.d. EssereDanza In questo particolare periodo il mio pensiero va alle scuole di danza, agli allievi e agli insegnanti che hanno trasferito le loro lezioni nelle sale virtuali. Come fare a mantenere il contatto con gli allievi, soprattutto con i più piccoli, alimentare il senso di appartenenza, il piacere, la motivazione e la concentrazione nello studio, la passione che nutre il desiderio di continuare nonostante le difficoltà? Condiv
2.280 visualizzazioni0 commenti


Ilaria Specchia
- 31 ago 2020
- 4 min
DANZARE LE DIFFERENZE: come nasce la metodologia della DanceAbility
Dott.ssa Ilaria Specchia “Se sei vivo allora puoi danzare” Alito Alessi La DanceAbility è una metodologia di danza che coinvolge ballerini con differenti abilità, è una forma di “danza accessibile a tutti” ed esplora le varie possibilità dei corpi in movimento.
Fondata all’inizio degli anni ‘90 grazie al contributo di Alito Alessi, danzatore e coreografo della Joint Forces Dance Company, la DanceAbility porta avanti la lotta alla stigmatizzazione e all’oppressione sociale, es
72 visualizzazioni0 commenti