top of page
foto sito1.jpg

Dott.ssa Ilaria Specchia


Psicologa e Psicoterapeuta

Sono nata a Galatina, in provincia di Lecce, vivo e lavoro a Padova dal 2010.

​

Appassionata e formata in danza e teatro fin da bambina, porto avanti il mio lavoro integrando la professione di psicoterapeuta con la mia esperienza artistica, sostenendo l’importanza del benessere globale dell’individuo nel suo contesto di vita, la scoperta delle proprie risorse e delle possibilità di cambiamento. Lavoro con il desiderio di una psicologia sempre più vicina alla comunità, accessibile, presente e quotidiana.

​

​

LA MIA FORMAZIONE PROFESSIONALE
​

Laureata in Psicologia del Lavoro e Psicologia Clinica presso l’Università degli studi di Padova con il massimo dei voti e iscritta all'Albo degli Psicologi del Veneto dal 2017, n°10286.

​

Specializzata in Psicoterapia presso la Scuola di Psicoterapia Funzionale di Padova, condivido un approccio psicocorporeo che guarda alla persona come essere integrato,  nella sua complessa organizzazione circolare di sistemi mente-corpo: pensieri, ricordi, emozioni, vissuti e sensazioni corporee, funzioni fisiologiche e posturali, movimenti nel contesto di vita e nello spazio relazionale.

​

Diplomata nel Master di Psicologia dello Sport approfondisco l'ambito dedicato alla performance artistica, conciliando la professione con la grande passione ed esperienza nella Danza e nelle Arti Espressive.

​

​

IL MIO LAVORO

​

​

PSICOTERAPIA E CONSULENZE PSICOLOGICHE

​

Nella pratica clinica individuale, lavoro con adulti e adolescenti, occupandomi prevalentemente di disturbi d'ansia e disturbi depressivi, sintomatologie stress-correlate e psicosomatiche, dipendenze, percorsi di sostegno psicologico e crescita personale. In linea con il progetto terapeutico concordato con la persona, integro allo scambio verbale le metodologie esperienziali, attraverso la proposta di tecniche psicocorporee provenienti dai modelli di psicoterapia funzionale e bioenergetica.

​

Ricevo per appuntamento, in presenza o in modalità online, collaborando con studi associati e Associazioni di Psicologia e Psicoterapia del territorio.

​

​

LABORATORI DI GRUPPO

​

Sono impegnata nella programmazione e la conduzione di laboratori di gruppo a vario tema, dal benessere psicocorporeo ad attività di orientamento e training sulla comunicazione in team, a laboratori di Pizzica e danza espressiva e in progetti di promozione della salute e di inclusione sociale. Queste attività sono proposte sia nelle scuole di diverso ordine e grado, sia all'interno delle attività di Centri Diurni, DHT dell'Ulss6 Euganea e Associazioni Sportive e Culturali del territorio.

​

Nel lavoro con i gruppi prediligo metodologie esperienziali, usando tecniche psicocorporee provenienti dalla psicologia funzionale, dal movimento espressivo e dal teatro.

​

​

FORMAZIONE E PERCORSI SPECIFICI

​

Mi occupo di formazione, percorsi di orientamento e benessere aziendale, benessere e riequilibrio psicofisico.

​

​

COLLABORAZIONI ATTUALI

​

Ad oggi collaboro con:

​

  • l’Associazione Ottavo Giorno di Padova nella diffusione della metodologia della DanceAbility e nella conduzione di laboratori di “Espressività corporea” sia nella scuola dell’infanzia, primaria e secondaria che nei centri diurni e Dht ospedaliero del Secondo Servizio Psichiatrico ULSS 6 Euganea;

  • lo Studio Piccoli Passi di Vigonza per la pratica clinica individuale, nella progettazione e conduzione di gruppi di terapia, gruppi espressivi e benessere adulti e infanzia;

  • lo Studio di Fisioterapia Riabilita di Fossona per le consulenze cliniche di sostegno agli utenti del centro e progetti sul benessere dei professionisti sanitari;

  • la Scuola di Danza EssereDanza di Mestre con il progetto Psicologia della Danza, applicazione della psicologia dello sport all’ambito artistico-performativo;

  • l’Associazione Solifer di Padova portando avanti progetti ad interesse sociale nell’ambito della promozione della salute e dell’inclusione sociale;

  • l’Associazione Atto Gentile di Marghera, diffondendo e sensibilizzando l’importanza delle arti performative, attraverso la programmazione di rassegne, corsi e laboratori di teatro, danza,  musica, yoga,  fotografia, cinema presso il Nuovo Teatrino di Via Pasini e negli spazi urbani.

​

​

Il lavoro clinico, gli incontri di gruppo, i laboratori di ricerca espressiva e i momenti performativi sono per me un’occasione di crescita preziosa, per integrare sempre di più le  esperienze di contaminazione artistico-professionale, arricchire la conoscenza dei linguaggi umani e approfondire le metodologie più efficaci per guidare e sostenere al meglio le persone che si affidano nel proprio percorso di crescita e cambiamento.

​

​

​

RICHIEDI UN APPUNTAEMENTO

​

bottom of page